È arrivato il tanto temuto periodo delle castagne in cui i nostri capelli sono soggetti a un’inevitabile caduta. Che cosa collega però questi due fattori?
In questo articolo vogliamo dare una risposta alla domanda più frequente che sentiamo durante questa stagione: perché cadono i capelli nel periodo delle castagne?
Perché cadono i capelli nel periodo delle castagne: i motivi
Generalmente la caduta di capelli è determinata da molti fattori come stress, assunzione di farmaci particolarmente aggressivi oppure dall’alimentazione.
Esiste però un periodo dell’anno in cui tutti quanti perdiamo capelli: è appunto il periodo delle castagne.

Nonostante la denominazione e l’associazione tra le due cose, le castagne non hanno nulla a che fare con la caduta dei capelli tipica di questa stagione. L’espressione “periodo delle castagne” viene infatti utilizzata per riferirsi all’autunno, la stagione in cui vengono consumate le castagne.
Per molto tempo si è creduto che la causa della caduta dei capelli fosse il cambio di stagione con il conseguente abbassamento delle temperature.
Il motivo principale invece è da imputare alla variazione delle ore di luce nell’arco della giornata che conseguenze sulla melatonina responsabile della gestione del ciclo luce-buio nei capelli. Questo ormone infatti regola la crescita di alcune cellule epiteliali e mostra la capacità di regolare la perdita dei capelli.
La caduta dei capelli in questo periodo riguarda sia uomini che donne indipendentemente dall’età.
Lo stesso processo, che comporta il 30% di capelli caduti in più rispetto al resto dell’anno, si ripropone anche in primavera.
Perché cadono i capelli nel periodo delle castagne: i rimedi
Abbiamo una brutta notizia per voi: non esiste alcun rimedio alla caduta dei capelli in questo periodo. La natura deve fare il suo corso e questo significa che dobbiamo lasciar cadere i capelli in attesa che ne crescano altri.
Possiamo però aiutare i capelli ad essere più forti, sani e splendenti, per superare al meglio questo difficile periodo dell’anno.
Coloro che hanno i capelli lunghi potrebbero risentire maggiormente di questa problematica poiché si spezzano con più facilità.
Un aiuto prezioso viene direttamente dalla nostra alimentazione, grazie all’assunzione di una buona dose di vitamine in grado di rendere forti i bulbi piliferi e usando prodotti delicati.
Perché cadono i capelli nel periodo delle castagne: le vitamine che possono aiutare
In questo periodo dell’anno è fondamentale l’assunzione di vitamine quali:
- Vitamina C
- Vitamina A, che si trova in alimenti quali uova, latte, olio di pesce e oliva e verdure.
- Vitamine del gruppo B, presenti nel pesce, nel tuorlo dell’uovo e nei formaggi
- Vitamina E, contenuta nell’olio di oliva e noci
Importanti sono anche le castagne che sono ricche di carboidrati complessi, fibre, proteine e sali minerali.

Anche il ferro può dare un grande aiuto insieme all’assunzione di almeno 8 bicchieri di acqua al giorno.
Oltre all’alimentazione, è necessario mantenere uno stile di vita sano, non solo per prevenire la perdita dei capelli ma soprattutto per prendersi cura di tutto l’organismo. Ad esempio non fumare, limitare gli alcolici e svolgere una regolare attività fisica per eliminare le tossine, ma anche le tensioni e lo stress, e concedersi il giusto riposo notturno.
Perché cadono i capelli nel periodo delle castagne.
A&G Hair Group di Alessandro Dell’Anno
Perché cadono i capelli nel periodo delle castagne.
Telefono: 06.9914130
Mail: aeghairgroup@gmail.com
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità del salone: seguici sui principali social network!
Instagram: @alessandrodellannohairtop
Facebook: Alessando Dell’Anno Hair Top & Beauty