Nel salone Alessandro Dell’Anno – A&G Hair Group potete trovare anche l’epilazione laser inguine. Essa è fondamentale per liberarsi una volta per tutte dei peli superflui. Per essere definitiva, le aree da trattare devono essere ridotte e caratterizzate da peli scuri e spessi.
Epilazione laser inguine Ladispoli
L’epilazione laser inguine può essere totale oppure parziale. L’epilazione laser totale agisce sulla peluria di tutta l’area pubica e permette di avere una pelle liscia e completamente priva di peli.
L’epilazione laser parziale invece permette di rimuovere i peli di alcune zone specifiche dell’inguine oppure delle zone laterali del pube.
In ogni caso, bisogna partire dalla considerazione che più il pelo è grosso e scuro più l’epilazione risulta efficace.
I vantaggi dell’epilazione laser inguine
Tanti sono i motivi per cui decidere di fare l’epilazione laser inguine.

Tra questi troviamo:
- Risultati permanenti
- Efficacia
- Numero di sedute limitato
Nel nostro salone avremo cura di voi e sapremo accogliere ogni vostra esigenza e richiesta garantendovi un trattamento personalizzato.
Epilazione laser inguine: quante sedute
Una domanda molto frequente è la seguente: quante sedute sono necessarie per ottenere risultati?
Chiaramente la risposta non può essere unica e precisa perché ci sono significative variazioni in base al tipo e al colore di pelo e di pelle. Generalmente bastano anche solo 4 sedute perché la zona è poco estesa.

Nel caso in cui si decida di optare per un’epilazione laser inguine totale, il numero di sedute potrebbe aumentare dato che in quella zona si ha una presenza più massiccia di peli.
Rimane il fatto che le sedute devono essere effettuate nell’arco di settimane e che per dire addio definitivamente, o quasi, ai peli della zona bikini si dovranno aspettare 4 o 5 mesi.
Epilazione laser inguine: accorgimenti prima della seduta
Prima di presentarvi alla vostra seduta dovreste tener conto di alcuni accorgimenti in modo tale da evitare qualsiasi tipo di inconveniente:
- Ricordatevi di radere la parte interessata almeno un giorno prima
- Non utilizzare cerette o epilatori elettrici, sia durante le sedute che nel periodo precedente
- Mantenere la pelle idratata con creme emollienti
- Non assumere farmaci
- Non usare prodotti dermocosmetici fotosensibilizzanti
- Non sottoporsi al trattamento se si è affetti da patologia dermatologica fotosensibilizzante
- In caso di abbronzatura o di esposizione al sole prima o dopo due settimane dalla seduta, non è possibile ricorrere al trattamento
Controindicazioni dell’epilazione laser inguine
Le controindicazioni per questo tipo di trattamento sono in realtà poche ma occorre comunque conoscerle. Le principali sono:
- Il non poter stare al sole nelle settimane successive per evitare macchie cutanee e pigmentazione
- Di effettuare l’epilazione in zone in cui sono presenti nei pericolosi
- Di evitare la depilazione definitiva quando si è abbronzati oppure quando si ha la pelle irritata
- Di evitare l’epilazione nel caso in cui si ha una carnagione particolarmente scura per evitare la depigmentazione
- La possibilità di avere arrossamenti, gonfiori e infezioni dopo il trattamento (si tratta di casi rari ma bisogna comunque fare attenzione)

Alessandro Dell’Anno – A&G Hair Group
Hair stylist a Ladispoli
Via La Spezia, 66 – 00055 Ladispoli
Telefono: 06.9914130
Mail: aeghairgroup@gmail.com